La nostra Azienda pone particolare attenzione alla tutela della riservatezza delle persone fisiche, adottando ogni misura necessaria alla protezione dei loro dati personali nel rispetto delle normative in materia di privacy e protezione dei dati personali. La invitiamo quindi, quale utente dei nostri prodotti e servizi (di seguito denominato “interessato”), a leggere con attenzione le informazioni che potrà trovare di seguito circa le modalità di gestione dei Suoi dati personali da parte nostra.

 

A. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la ditta Inventa s.r.l., di seguito denominato “Titolare”, i cui dati sono riportati nell’intestazione della presente informativa.

 

B. Responsabile della protezione dei dati (RPD)

La nostra Azienda non ha nominato un Responsabile della protezione dei dati, in quanto non rientra nelle casistiche previste dall’art. 37, comma 1, lettera A – B – C del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati.

 

C. Dati personali trattati, finalità, base giuridica del trattamento e tempi di conservazione

 

 

1A: Finalità: adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, gestione amministrativa del rapporto e supporto tecnico sui prodotti / servizi da Lei acquistati

Base giuridica: Obbligo di legge cui è sottoposto il Titolare del trattamento e adempimento di obblighi contrattuali

Tipologie di dati: personali

Tempi di conservazione: 10 anni dalla chiusura del rapporto

 

 

 

 

Il Titolare conserva i Suoi dati personali in Italia.

I Suoi dati personali sono protetti con adeguate misure di sicurezza tecnico / organizzative, come previsto dal GDPR.

 

I Suoi dati personali NON saranno diffusi.

 

Nell’ambito delle finalità indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni, che sono tenuti agli stessi obblighi di riservatezza. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti (da noi nominati Responsabili del trattamento):

·     Consulenti fiscali; Centri elaborazione dati; Consulenti legali; Software house, altre Società del gruppo;

 

Viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto possono essere oggetto di frequenti aggiornamenti e revisioni. Pertanto Lei potrà richiedere l’elenco aggiornato dei destinatari contattandoci attraverso i canali indicati nella presente informativa.

 

 

1B: Finalità: se necessario, per far valere e/o difendere i diritti del Titolare in contenziosi civili, penali e/o amministrativi

Base giuridica: Interesse legittimo del Titolare

Tipologie di dati: personali

Tempi di conservazione: per tutta la durata del contenzioso

 

 

1C: Finalità: comunicazioni commerciali e di marketing a mezzo e-mail, SMS, messaggistica immediata

Base giuridica: consenso dell’interessato

Tipologie di dati: personali

Tempi di conservazione: fino all’eventuale revoca del consenso

 

 

Si precisa che il trattamento dei dati e quindi il loro conferimento sono necessari per le finalità indicate da 1A a 1B, quindi il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di instaurare qualsivoglia rapporto negoziale.

Il consenso per le finalità indicate al punto 1C è invece facoltativo e revocabile in qualsiasi momento senza particolari formalità, per cui il mancato conferimento non comporta nessuna conseguenza.

D. Diritti dell’interessato

Lei potrà, in qualsiasi momento e senza particolari formalità, esercitare i diritti di seguito indicati, se applicabili:

 

Diritto di accesso ai dati personali

(art. 15 del GDPR)

 

 

Per esercitare i diritti indicati può indirizzare alla ns. Azienda il “Modulo di esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali” disponibile nei nostri uffici, oppure sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

 

Nel caso in cui Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali effettuato da noi avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento U.E. 2016/679, è un Suo diritto proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite il sito internet www.garanteprivacy.it

Diritto di rettifica

(art. 16 del GDPR)

Diritto all’oblio o alla cancellazione dei dati

(art. 17 del GDPR)

Diritto di limitazione di trattamento

(art. 18 del GDPR)

Diritto alla portabilità dei dati

(art. 20 del GDPR)

Diritto di opposizione al trattamento

(art. 21 del GDPR)

 

E. Riferimenti di legge

 

Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

D.Lgs. 196/2003 (Codice sulla privacy), novellato dal D. Lgs. 101/2018

 

F. Definizioni

 

Il “dato personale” è: «qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (Art. 4, Comma 1 del GDPR);

 

I “dati particolari” sono: “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” (Art. 9, Comma 1 del GDPR);

 

Scarica il modello  di esercizio dei diritti